Sei il Proprietario di una Casa Vacanza? Scopri i Servizi studiati appositamente per Te


FIND ROOMS
Check In

Check Out

Adults

Children

Search

Piazze Jesolo

Piazze Jesolo: tanti aspetti diversi di un’unica incantevole città

Tra le tante particolarità della città di Jesolo, la presenza di numerose piazze è forse uno degli aspetti più singolare, anche considerando la loro disposizione geografica che si sussegue fiancheggiando il litorale. Jesolo è, lo si sa, una delle mete delle vacanze più gettonate del Nordest italiano. E anche se, nella scelta della località per le ambite ferie, si punta soprattutto sui servizi offerti dalle strutture ricettive oltre che nelle spiagge (link interno) e negli stabilimenti balneari, il fatto che esistano tante piazze così diverse tra di loro, rende Jesolo ancora più affascinante. Per non parlare, inoltre della movida (link interno) notturna che caratterizza la città e movimenta soprattutto i mesi estivi. Ma Jesolo è molto di più! Oggi vi porteremo a spasso attraverso le numerose Piazze Jesolo, con le loro principali caratteristiche, tra architettura e spazi aperti.

Come sono posizionate le piazze del lido?

Le piazze Jesolo sono ben 24, disseminate sui 15 km quadrati del territorio comunale, tenendo sempre presente la suddivisione tra centro storico e lido. Ciascuna piazza rappresenta un diverso quartiere e, nel complesso, fanno da punto di riferimento per gli spostamenti a piedi, in bici e in auto di cittadini e turisti, consentendo loro di non perdere mai l'orientamento. Se facessimo un sondaggio ne risulterebbe che le più celebri sono Piazza Mazzini (link interno), Piazza Milano, Piazza Brescia (link interno) e Piazza Drago. Ma a noi piace ricordare anche tutte le altre: Piazzetta Faro, Piazza Tommaso Nember, Piazza Marina, Piazza Aurora, Piazza Trento, Piazzetta Alessandro Volta, Piazzetta Casa Bianca, Piazza Venezia, Piazzetta Giosuè Carducci, Piazza Trieste, Piazzetta de Sanctis Francesco Saverio, Piazzetta Ada Negri, Piazza Niccolò Tommaseo, Piazza Alessandro Manzoni, Piazza Milano, Piazza Torino, Piazzetta Orientale, Piazza Rivo Alto, Piazza Europa, Piazza del Granatiere a Cortellazzo di Jesolo. E non dimentichiamo che molte di queste piazze sono unite da un’unica grande area pedonale in cui passeggiare, cenare, fare shopping, assistere a spettacoli, ballare e divertirsi in compagnia di famiglia e amici. Ogni piazza rappresenta poi un micro universo a sé, con ambientazioni uniche ed una serie di eventi organizzati che hanno per cornice proprio le Piazze Jesolo.

Piazza Mazzini, Piazza Brescia e Piazza Milano

Riconoscibile anche da lontano, lineare e dallo stile moderno, ma soprattutto ricca di divertimento: Piazza Mazzini è certamente uno dei luoghi più frequentati e amati del litorale. Posizionata nei pressi del mare, la piazza è molto apprezzata anche per le fontane a pavimento che consentono a grandi e bambini di rinfrescarsi nelle lunghe giornate e serate estive. Circondata da hotel, negozi, strutture ricettive, ristoranti e locali, è un ottimo punto di partenza per chi desidera scoprire le bellezze di Jesolo. Un altro punto nevralgico per chi ama la movida è Piazza Brescia, ristrutturata nel 2010, che oggi si presenta come uno spazio verde nel cuore della città. Su di essa svetta la famosa ruota panoramica, che dal 2014, anno della sua inaugurazione, consente ai turisti una vista da un'altezza di quasi 60 metri e, nelle giornate più terse, permette di scorgere anche lo skyline di Venezia. Piazza Brescia anche per quest’anno si conferma come una location perfetta per organizzare eventi. I più attesi? Il festival delle sculture di sabbia, che fino al 15 Settembre cambia completamente l'ambientazione della piazza, o “Holi”, la festa dei colori tra musica, sfumature di colori e deejays. Il momento migliore poi, che certamente richiamerà migliaia di persone in Piazza Brescia, è fissato per la sera di Ferragosto, con un incantevole spettacolo pirotecnico che, siamo certi, lascerà a bocca aperta tutti gli spettatori. In questa carrellata delle Piazze Jesolo, non poteva mancare uno spazio da dedicare alla nota Piazza Milano, un'area in piano facilmente accessibile, ristrutturata solo qualche anno fa. Per l'estate 2019 un fitto calendario di eventi in questa location jesolana: concerti, spettacoli di magia, presentazione di libri e romanzi, baby dance, balli, spettacoli teatrali e gli immancabili mercatini.

Tante Piazze Jesolo e un mare di divertimento

In passato sede delle fermate degli autobus, piazza Drago è stata trasformata recentemente in chiave iper moderna, con due grattacieli a torre che ne delineano lo skyline. Vista anche la collocazione, all'inizio di Via Bafile, la piazza è circondata da locali, ristoranti e negozi. Anche qui, in ogni momento dell’anno sarà impossibile annoiarsi! Ci spostiamo ora a Cortellazzo, anche Piazza del Granatiere, tra le Piazze Jesolo, è un'area in evoluzione, dove gli interventi puntano a migliorarne la funzionalità e praticità: una riorganizzazione degli spazi e un’ampia area parcheggi. Muovendosi da un estremo di Jesolo all’altro, dalla foce del Piave a quella del Sile, parliamo di Piazzetta Faro. Le dimensioni non sono tra i suoi punti di forza, al contrario la posizione certamente lo è! Sì perché si affaccia direttamente sulla Spiaggia del Faro (link interno), luogo simbolo di Jesolo che anima la vacanza dei turisti dalla colazione mattutina ai drink serali. Un'ambientazione incantevole tra cielo, mare e natura. E poi, poco distante, ecco apparire Piazza Aurora (link interno). Una piazza dall'aspetto particolare che la differenzia dalle altre piazze della città. Si contraddistingue per il grande anfiteatro a gradoni, l'arena centrale e il palco per gli spettacoli. Uno spazio aperto libero, circondato da parcheggi, che ogni anno fa da scenografia a diversi eventi e manifestazioni. Sfilate, festival folkloristici, musica live, spettacoli per bambini, serate danzanti e teatrali che dureranno per tutta l'estate fino alla metà di settembre. Gli eventi, solitamente, iniziano intorno alle ore 21, con ingresso libero. Ultima ma non per importanza in questo breve excursus sulle Piazze Jesolo è Piazza Nember. Di giorno sede di una grande rotatoria stradale piuttosto trafficata, mentre, al calare del sole, la piazza diventa una zona pedonale, ancora più godibile grazie alla presenza di un giardino. Tante le iniziative per intrattenere i turisti: dagli spettacoli circensi al carnevale d'estate, dai concerti live al teatro per bambini. Per scoprire l'elenco completo di eventi in Piazza Nember clicca qui. E voi, quali tra le Piazze Jesolo conoscete e quali sono state l'ambientazione preferita per le vostre folli notti estive?